21/12/2020
Il presidente Patriarca è intervenuto al Convegno introdotto dal presidente della Commissione per riformare l'assistenza sanitaria...
leggi tutto18/12/2020
Il presidente Patriarca è intervenuto come relatore al convegno "Riforma delle RSA. Per un profondo cambiamento culturale"
leggi tutto11/12/2020
Cari amici, vi offro oggi tre suggestioni per il numero 40 di questa newsletter, 40 settimane consecutive in vostra compagnia
leggi tutto10/12/2020
Nel dicembre 1985 le Nazioni Unite instituirono la giornata internazionale del volontariato, il 5 dicembre di ogni anno è festeggiata nel mondo
leggi tutto01/12/2020
La settimana trascorsa è stata animata da un dibattito che definire lunare è assai gentile
leggi tutto26/11/2020
Un saggio amico mi consiglia spesso di "fare memoria". Ritornare alle radici è essenziale per recuperare la qualità del tempo
leggi tutto15/06/2020
Il presidente nazionale Edoardo Patriarca: "Noi chiediamo che lo Stato, a cui competono queste Forze, intervenga con una riforma forte, strutturale, solida, continua nel tempo, costante e certa nell'impegno economico, assicurando così l'operato al meglio possibile di queste Forze".
leggi tutto12/06/2020
Il presidente nazionale Edoardo Patriarca: "Abbiamo ora davvero l'occasione di dar vita a un nuovo patto che metta al centro la cultura della cura, condivisa e progettata tra pubbliche amministrazioni, Terzo Settore e Imprese".
leggi tutto11/06/2020
Qualche giorno fa Vittorio Colao ha consegnato al presidente Conte il frutto di otto settimane di lavoro, iniziato in piena emergenza pandemica, del Comitato di esperti in materia economica e sociale istituita con DPCM del 10 aprile 2020; ricordo en passant che fra di loro c'è anche Enrico Giovannini che abbiamo avuto gradito relatore al convegno del settantesimo di fondazione di ANLA che abbiamo celebrato al Senato l'anno scorso.
leggi tutto10/06/2020
Un tema ispirato al periodo straordinario che abbiamo appena lasciato alle spalle ma che ancora abbiamo il dovere di tenere ben vivo nel presente. Non potevamo non abbinare questo concorso alla festa dei nonni, soprattutto nel ricordo di coloro che ci hanno lasciato, in questo difficile anno.
leggi tutto04/06/2020
La benevolenza non è molto amata, ne sono consapevole. Non è tanto amata neppure in politica, il luogo per eccellenza per praticarla. È nota la celebra frase di Adam Smith nella "Ricchezza delle Nazioni" che ha tanto condizionato il pensiero economico e non solo quello
leggi tutto27/05/2020
Il prof. Federico Napoli, storico dell'arte, racconta in questo video storia e aneddoti di Palazzo Vecchio di Firenze, che da 700 anni ospita il governo della città.
leggi tuttoNon sei ancora
iscritto ad ANLA?
Scopri come entrare a far parte dell'Associazione.
Convenzioni
Scopri tutte le offerte e convenzioni riservate esclusivamente agli associati ANLA
scopri di piùEsperienza
La rivista mensile di attualità, cultura e informazione della nostra Associazione. Per i soci anche online.
scopri di piùNewsletter
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti dell'Associazione.