21/05/2020
Per noi la parola solidarietà indica un sentimento, un atteggiamento che è parte costitutiva della dimensione umana; una virtù praticata da tanti, la vicenda del coronavirus l'ha riportata potentemente alla nostra attenzione
leggi tutto20/05/2020
Il presidente nazionale Edoardo Patriarca: "Lavorare è una cosa seria, occorre che il Governo ascolti veramente la voce dei più deboli economicamente, che ora sono tutti coloro che hanno perso il lavoro o che senza adeguati aiuti non possono ripartire, a cominciare dal cosiddetto popolo delle partite IVA, perché la nostra società, la nostra Repubblica che è fondata sul lavoro, possa veramente superare unita questa difficile prova".
leggi tutto12/05/2020
"Ci troviamo di fronte a un passaggio complesso della vita sociale e professionale nel nostro Paese che può offrirci modelli organizzativi differenti dal passato, prima impraticabili ma ora attuabili, capaci di conciliare vita privata e vita professionale" sottolinea il presidente nazionale di ANLA Edoardo Patriarca "viviamo un periodo paradossalmente ricco di opportunità a livello di welfare ma anche di possibili rischi"
leggi tutto06/05/2020
"Viviamo giorni di dolore in cui cerchiamo di aprirci alla speranza pur costretti ancora a seguire rigide misure per impedire la diffusione del contagio ma non possiamo dimenticare le tante vittime mietute dalla pandemia nelle RSA" spiega il presidente nazionale di ANLA Edoardo Patriarca
leggi tutto01/05/2020
Intervento del presidente ANLA Edoardo Patriarca
leggi tutto01/05/2020
Il presidente nazionale Edoardo Patriarca: "Nella Festa del Lavoro abbiamo sempre ricordato i neo insigniti della Stella al Merito del Lavoro al cui accertamento dei titoli di benemerenza concorriamo per legge anche noi di ANLA: anche quest'anno li festeggeremo. Oggi nel dire grazie a tutti coloro che in questi giorni non si sono mai fermati perché la nostra Italia continuasse anche in epoca di lockdown, voglio ricordare e ringraziare tutti quei lavoratori del mondo della Sanità, a cui molti di noi devono la vita, e che stanno lottando per fermare la pandemia".
leggi tutto21/04/2020
"Non è tempo di slogan ma di concrete riflessioni sulla ripresa" esordisce il presidente di ANLA Edoardo Patriarca che continua "nella concretezza della quotidianità dobbiamo prenderci cura della vita quando è fragile, penso quindi agli anziani, che ci stanno a cuore come Associazione, ma anche a tutte quelle persone che, non autosufficienti, hanno bisogno di cure a casa e di una continua assistenza
leggi tutto18/04/2020
"Ci stanno a cuore i nostri anziani ma ci stanno a cuore anche i nostri bambini: la nostra Associazione da sempre ha nel dialogo intergenerazionale uno dei punti di riferimento del suo agire e come tale non possiamo non interrogarci sul futuro di entrambe le generazioni" esordisce il presidente nazionale di ANLA Edoardo Patriarca.
leggi tutto17/04/2020
"Non entriamo nella polemica politica e tantomeno vogliamo interferire con la dovuta azione della magistratura" esordisce il presidente di ANLA Edoardo Patriarca, "Ma l'emergenza Coronavirus ha messo a nudo la fragilità del sistema di presa in carico delle persone vulnerabili, anziani in primis, ma pure delle Case Famiglia, delle persone disabili, delle Comunità di accoglienza.
leggi tutto27/03/2020
Il presidente ANLA Edoardo Patriarca: "Dobbiamo cominciare a pensare a un nuovo modello di welfare per il nostro Paese. Non attendiamo la fine dell'emergenza, che ci auguriamo comunque che avvenga presto, perché è nelle emergenze che si deve verificare la tenuta dello Stato sociale".
leggi tutto18/03/2020
Il presidente ANLA Edoardo Patriarca: "Si deve tuttavia fare di più. Lo chiedono le Associazioni come ANLA che sono parte del Terzo Settore che non si è fermato pur in questa forte prova"
leggi tutto13/03/2020
Le crisi, sanitaria, umana, sociale, economica, che attraversiamo ci interpellano e provocano due possibili reazioni: il chiudersi a riccio o l'affrontare a viso aperto l'emergenza. I provvedimenti del Governo intervengono sulle criticità sanitaria e economica e vi comunico che come ANLA abbiamo avanzato all'Esecutivo una precisa richiesta, ripresa dalle agenzie stampa come potete leggere cliccando qui, in cui chiediamo di anticipare da parte dello Stato il pagamento del 5×1000 per ridare fiato a tutto il Terzo Settore.
leggi tuttoNon sei ancora
iscritto ad ANLA?
Scopri come entrare a far parte dell'Associazione.
Convenzioni
Scopri tutte le offerte e convenzioni riservate esclusivamente agli associati ANLA
scopri di piùEsperienza
La rivista mensile di attualità, cultura e informazione della nostra Associazione. Per i soci anche online.
scopri di piùNewsletter
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere tutte le notizie e gli aggiornamenti dell'Associazione.